Tuduu
Bistecca di chianina con filetto alla brace

Bistecca di chianina con filetto alla brace

@salumeria-toscana

Portate in tavola il gusto autentico della Toscana con questa ricetta semplice e irresistibile, dove la regina è la bistecca di Chianina.

Difficoltà: Media
Cottura: 10 min
Preparazione: 30 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Bistecca di Chianina con filetto
    Bistecca di chianina con filetto1unità
  • Olio extra vergine di oliva toscano
    Olio extra vergine di oliva toscanoq.b.
  • Sale grosso toscanoq.b.
  • Pepe nero macinato al momentonull
  • Rametti di rosmarino o altre erbe aromatichenull

Prodotti acquistabili

  • Bistecca Fiorentina Chianina IGP VBAC - Gusto Unico e Qualità Certificata (1)

    Bistecca Fiorentina Chianina IGP VBAC - Gusto Unico e Qualità Certificata (1)

    1 prodotto
    49,90
  • Olio Toscano extravergine d’oliva IGP Certificato (500ml)

    Olio Toscano extravergine d’oliva IGP Certificato (500ml)

    1 prodotto
    17,90

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 6

    Preparazione della brace: Preparate la brace con legna di quercia o carbone vegetale di qualità. La brace deve essere ben calda, ma senza fiamma viva. Per un risultato perfetto, la griglia deve essere rovente prima di posizionare la bistecca.

  2. PASSO 2 DI 6

    Preparazione della bistecca: Lasciate la bistecca a temperatura ambiente per almeno 30-60 minuti prima della cottura. Tamponatela con carta assorbente per eliminare eventuali liquidi. Spennellate leggermente la superficie con olio extra vergine di oliva toscano, per esaltare il sapore naturale della carne.

  3. PASSO 3 DI 6

    Cottura alla brace: Posizionate la bistecca sulla griglia calda, sopra la brace. Cuocete circa 4-5 minuti per lato per una cottura al sangue (aggiungete 1-2 minuti per lato se preferite una cottura media). Durante la cottura, NON forate la carne per evitare che i succhi si disperdano.

  4. PASSO 4 DI 6

    Riposo della bistecca: Una volta cotta, trasferite la bistecca su un tagliere e copritela con un foglio di alluminio. Lasciatela riposare per 5 minuti. Questo passaggio è fondamentale per far ridistribuire i succhi e ottenere una carne succosa.

  5. PASSO 5 DI 6

    Condimento finale: Spolverate la superficie della bistecca con un pizzico di sale grosso toscano. Aggiungete un filo di olio extra vergine di oliva toscano per esaltare i sapori. Se gradito, completate con una macinata di pepe nero fresco.

  6. PASSO 6 DI 6

    Servizio e Abbinamento: Tagliate la bistecca a fette spesse. Servite subito, accompagnata da un calice di Chianti Toscano.

Informazioni generali

Altre informazioni

Accompagnate con un calice di Chianti Toscano

Origine

Italia, Toscana

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)9,16
Carboidrati (g)1,18
di cui Zuccheri (g)1,18
Grassi (g)0,17
di cui Saturi (g)0,05
Proteine (g)0,35
Fibre (g)0,91
  • Proteine
    0,35g·13%
  • Carboidrati
    1,18g·45%
  • Grassi
    0,17g·7%
  • Fibre
    0,91g·35%