Tuduu

Allergia al nichel: sintomi, diagnosi e alimenti da escludere

L'allergia al nichel (nella forma inglese: nickel) è una reazione immunologica del corpo in risposta al contatto con questo metallo comune presente in molti oggetti di uso quotidiano come gioielli, chiusure lampo, utensili da cucina e perfino alimenti. Parliamo di una condizione diffusa in Italia, con una stima che varia a seconda dei metodi di rilevazione e delle fonti di riferimento: si oscilla tra il 10-15% e il 30% della popolazione. A risultare confermato da tutti i fronti, invece, è che il sesso femminile risulta maggiormente colpito, forse anche a causa di una maggiore esposizione a questo metallo attraverso l'uso di gioielli, cosmetici e detergenti. Anche nei bambini questa situazione è meno comune ma comunque presente: si stima che nel nostro Paese ne soffra circa 1 su 10. 

Sintomi e diagnosi

L'allergia può manifestarsi con sintomi cutanei e, nei casi più gravi, con sintomi sistemici. I sintomi cutanei da Dermatite Allergica da Contatto (DAC) sono:

  • Arrossamento e prurito
  • Eruzioni cutanee o eczemi, spesso su mani, polsi, collo, orecchie e ombelico (zone più esposte al metallo)
  • Secchezza e desquamazione della pelle
  • Vescicole e lesioni simili a dermatite atopica

I sintomi da Sindrome Sistemica da Allergia al Nichel (SNAS), possono invece causare reazioni più estese quando questo viene ingerito con gli alimenti:

  • Problemi gastrointestinali: gonfiore addominale, nausea, diarrea o stipsi
  • Sintomi respiratori: rinite, asma o difficoltà respiratorie
  • Stanchezza cronica e cefalea
  • Dolori articolari e muscolari

La diagnosi viene effettuata da un dermatologo o allergologo attraverso:

  • Patch test (test epicutaneo): si applicano cerotti contenenti nichel sulla pelle per 48 ore e se compare una reazione (arrossamento, prurito) il test è positivo.
  • Test di provocazione orale: in caso di sospetta SNAS, il medico può far assumere alimenti contenenti questo metallo sotto controllo, per osservare eventuali reazioni.
  • Esami del sangue (non sempre conclusivi): alcuni test misurano la risposta immunitaria (IgE o linfociti T), ma non sono sempre affidabili per questa allergia.

Rimedi e accortezze

Non esiste una cura definitiva per l’allergia o la sensibilità al nichel, ma si possono adottare strategie per ridurre i sintomi, come evitare il contatto con il metallo, sia scegliendo vestiti e gioielli che ne sono privi (acciaio chirurgico, titanio, argento 925 senza nichel, plastica o ceramica), sia indossando guanti protettivi se lo si maneggia. Stesso discorso per la scelta dei cosmetici e, naturalmente, degli alimenti. In quest’ultimo caso il livello di restrizione e accortezza varia in base alla gravità della situazione personale. Come sempre, è bene affidarsi ai relativi specialisti del campo per trovare l’equilibrio più consono alle proprio esigenze. 

Alimenti da evitare o moderare

Alcuni alimenti sono particolarmente ricchi di questo metallo e dovrebbero essere evitati da chi ha un'allergia allo stesso. Per altri cibi dipende invece dal livello di sensibilità personale e da altri fattori, perché la concentrazione varia a seconda del terreno di coltivazione, dei metodi di lavorazione e delle condizioni ambientali. Anche la cottura contribuisce a fare la differenza: quella in pentole di acciaio inox può infatti aumentare la contaminazione (come avviene per il cibo in scatola). Meglio preferire vetro, ceramica o antiaderente senza metalli pesanti. 

In generale, gli alimenti ricchi di nichel, da escludere in caso di grave allergia, sono:

  • Legumi: soia, lenticchie, fagioli, piselli, ceci
  • Frutta secca e semi: noci, nocciole, mandorle, anacardi, arachidi, semi di girasole, semi di lino
  • Cereali integrali e derivati: farina integrale, crusca, avena, orzo, segale, mais, grano saraceno, quinoa
  • Cioccolato e cacao
  • Caffè e tè (soprattutto nero e verde)
  • Alcuni ortaggi: spinaci, cavoli, asparagi, cipolle, funghi, pomodori, carote, lattuga
  • Alcuni frutti: pere, prugne, fichi, lamponi
  • Pesci e frutti di mare: aringhe, ostriche, cozze, gamberetti, tonno in scatola
  • Alcuni prodotti industriali: margarina, lievito in polvere, conserve e cibi in scatola (a causa della cessione di nichel dal contenitore)

Gli alimenti a basso contenuto di nichel, che offrono quindi più margine di tolleranza, sono invece:

  • Carni fresche: pollo, tacchino, manzo, maiale
  • Pesce fresco: merluzzo, orata, trota
  • Latte e derivati: latte, yogurt, burro, formaggi freschi
  • Uova
  • Riso bianco e pasta raffinata
  • Frutta a basso contenuto di nichel: mele, banane, agrumi, uva, pesche, meloni
  • Alcune verdure: patate, zucchine, peperoni, finocchi

Ricette sicure

Niente paura: le ricette sicure per chi ha un’allergia o una sensibilità a questo metallo sono comunque tante e varie. Per esempio, zuppe a base di verdure fresche, risotti preparati con riso bianco o piatti di carne magra cucinati al forno sono ottime scelte. Vi serve qualche consiglio per combinare questi ingredienti in modo creativo e gustoso? Su Tuduu trovate tanti spunti e piatti pensati per voi dai nostri esperti food creator 😉

Nessuna ricetta trovata

Non abbiamo trovato ricette che corrispondono ai criteri di ricerca. Prova a modificare i filtri

Antipasti

Esplora
Pecorino il tenero con miele e rosmarino
5 min
Facile
Involtini di melanzane
30 min
Facile
Ma

Involtini di melanzane

Manu food writer

Pan di broccoli
Video
50 min
Facile
di

Pan di broccoli

di_bina_in_meglio

Tartare di manzo al pistacchio
10 min
Facile
Cornettini salati in 5 minuti
Video
25 min
Facile
Zeppoline di alghe e spirulina
Video
40 min
Facile
Focaccine senza glutine e senza nichel
35 min
Facile

Bevande

Esplora
Red pisco sour
2 min
Media
Vi

Red pisco sour

Viaggiando Mangiando

Smoothie al melone
5 min
Facile
Gi

Smoothie al melone

GiusynaCookingLover

Un cocktail d'amore
18 min
Facile
Cu

Un cocktail d'amore

Cucinare_per_te

Cocktail analcolico ai frutti rossi
15 min
Facile
SMOOTHIE MANGO E ANANAS
10 min
Facile
Granita Di Melone
15 min
Media

Colazioni

Esplora
Cheesecake al pistacchio
10 min
Facile
Fi

Cheesecake al pistacchio

Fitporn® - Healthy Food, Looking Good.

Pancake soffice senza zucchero
Video
15 min
Facile
Uova Strapazzate
10 min
Facile

Condimenti

Esplora
Mayo all'acqua faba
Video
10 min
Facile
di

Mayo all'acqua faba

di_bina_in_meglio

Burro di mele
70 min
Facile
Im

Burro di mele

Impasta_con_rosy

Pastella Per Tempura
15 min
Facile

Contorni

Esplora
Chips di patate croccantissime non fritte
Video
25 min
Facile
Chips di patate croccantissime non fritte
Video
30 min
Facile
Zucca al pomodoro con peperoncino
40 min
Facile
Ec

Zucca al pomodoro con peperoncino

Economista Salutista - Mariapia

Chips di mela e cannella
315 min
Facile
Carciofi in padella
20 min
Facile

Dolci

Esplora
Torta di mele light e gluten free
60 min
Facile
Ec

Torta di mele light e gluten free

Economista Salutista - Mariapia

Brioche pandoro con crema di latte
135 min
Media
Rose di mele
Video
50 min
Facile
Fo

Rose di mele

Foodie Cooklab

Cheesecake al vapore
50 min
Facile

Lievitati

Esplora
Pane pita integrale
38 min
Media
Cu

Pane pita integrale

Cucinare_per_te

Cuore di brioche ai lamponi
Video
190 min
Media
Panini alle bietole
220 min
Media
Ma

Panini alle bietole

Manu food writer

Pizzelle
45 min
Facile

Piatti unici

Esplora
Spezzatino di seitan e funghi champignon
Video
15 min
Facile
Ec

Spezzatino di seitan e funghi champignon

Economista Salutista - Mariapia

Chips di riso
110 min
Facile
Na

Chips di riso

Namai Casa

Avocado buns con yogurt greco
Video
40 min
Facile
Pane di farina di riso in padella
25 min
Facile
Krumplis langos
65 min
Facile
Vi

Krumplis langos

Viaggiando Mangiando

Pancakes salati veloci
15 min
Facile

Primi piatti

Esplora
Fregula con carciofi e bottarga
40 min
Facile
Carbonara chetogenica
20 min
Media
Vi

Carbonara chetogenica

Viaggiando Mangiando

Cacio e pepe perfetta
Video
20 min
Facile
Pastina al formaggino
14 min
Facile

Salse

Esplora
Maionese al parmigiano
10 min
Facile
Va

Maionese al parmigiano

Vandelli Formaggi

Salsa verde
10 min
Facile
Ma

Salsa verde

Manu food writer

Salsa Russa
10 min
Media

Torte salate

Esplora
Tarte tatin di porri allo zola
Video
55 min
Facile
Tortine salate soffiate (senza farina)
33 min
Facile
Lingue di focaccia senza lievitazione
Video
25 min
Facile